L’ Hastesan Jazz Group nasce ad Asti nel 1999 e, dopo alcuni avvicendamenti, trova la sua formazione definitiva con: Pino Gaetano (pianoforte), Gigi Bona (batteria), Pino Castagnaro (contrabbasso), Alessia Porani (voce).
Nel 2006 Michele Delemont diventa il nuovo batterista del gruppo.
Il quartetto esegue standards internazionali con riferimento ai grandi nomi del jazz. Il repertorio comprendecomposizioni di Ellington, Parker, Gerswhin, Monk, Hart, Porter, etc…
Gaetano e Bona hanno alle spalle una lunga esperienza musicale e, avendo militato a lungo nell’orchestra di Gianni Basso, hanno avuto l’occasione di esibirsi a fianco di grandi nomi del panorama musicale jazzistico.
Michele Delemont è un valente e molto ricercato professionista. E' docente di percussioni alla Civica Scuola di Musica G. Verdi di Asti.
Pino Castagnaro è un apprezzato contrabbassista. Dopo decenni di esperienze in vari campi musicali ha scelto, infine, di dedicarsi soltanto al jazz.
La bellissima voce di Alessia contribuisce a creare le intense sonorità che caratterizzano il gruppo e che l’ HJG propone ai suoi ascoltatori nei suoi concerti. Alessia ha iniziato a cantare ancora bambina ed attualmente ha sviluppato un’ottima tecnica canora conosciuta ed apprezzata anche fuori dall’ambito locale.
Il quartetto ha all’attivo un CD registrato nel 2002 a Milano.
L’ HJG, essendo costituita da amatori non professionisti si esibisce nell’ambito regionale per il solo amore verso la musica e quindi anche in formazioni variate ed allargate ad altri amici musicisti, come vuole la tradizione jazzistica.
Quando è in Italia si avvale della collaborazione di Ken Scharf con il quale ha registrato un concerto live che è in corso di stampa.
Ken Scharf è un trombettista newyorkese che ha militato per anni nell’orchestra di Ray Charles ed attualmente collabora con le più prestigiose orchestre americane.
Potete ascoltare l’ Hastesan Jazz Group ogni mese al Diavolo Rosso di Asti.